• Mi presento
  • Scrivono di me
  • Galleria
Claudia Farina

Il sito ufficiale della giornalista scrittrice Claudia Farina

Barra laterale Alt
Articolo casuale
Cerca
  • Home
  • Giornalista
  • Scrittrice
  • Dove scrivo
    • GardAmore
    • Cantine e vigneti
    • Reportage
    • Turismo
  • Libri
    • Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia
    • Boni homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena
    • Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna.
    • Sull’onda. Intrecci d’amore e di viaggio.
    • La svolta nei racconti di dieci donne
  • Magazine
    • Claudia Farina
    • Claudio Gasparini
    • Stefania Mezzetti
    • Vincenzo Beni
    • Elisabetta Arici
  • Eventi
  • Contatti
  • Home
  • Giornalista
  • Scrittrice
  • Dove scrivo
    • GardAmore
    • Cantine e vigneti
    • Reportage
    • Turismo
  • Libri
    • Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia
    • Boni homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena
    • Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna.
    • Sull’onda. Intrecci d’amore e di viaggio.
    • La svolta nei racconti di dieci donne
  • Magazine
    • Claudia Farina
    • Claudio Gasparini
    • Stefania Mezzetti
    • Vincenzo Beni
    • Elisabetta Arici
  • Eventi
  • Contatti
  • Mi presento
  • Scrivono di me
  • Galleria

Dove puoi incontrarmi

farina scrittrice

calendario

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Mar    
  • Palio del Chiaretto 2023
    By Claudia Farina
  • puri cristianiPuri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia
    By Claudia Farina
  • 24° Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh
    By Claudia Farina

NUOVA USCITA 2023

  • Reportage

    Bassano: una mostra celebra il mito del “nuovo” Ponte palladiano degli Alpini

    Un omaggio all’invenzione, alla storia e al mito del Ponte di Bassano in occasione della riapertura del celebre manufatto palladiano dedicato agli Alpini, è proposta sino al al 10 ottobre dei  Musei Civici di Bassano del Grappa nella mostra “Palladio,…

    Di Vincenzo Beni Giugno 10, 2021
  • Claudia Farina il blog del veneto
    Reportage

    A GAMBUGLIANO C’E’ CARLOTTO, IL GUSTO DELLA SEMPLICITA’

    Cercando un po’ di libertà e aria buona dopo le costrizioni sanitarie degli ultimi mesi eccoci a girovagare per i colli vicentini alla ricerca di genuinità di prodotti e sapori di un tempo. Salendo e scendendo tra le colline di…

    Di Vincenzo Beni Giugno 30, 2020
  • notizie veneto
    Reportage

    UNA TAVOLA GOURMET TRA VERDI ULIVI A MONTEVIALE

    Sui primi rilievi di Monteviale appena una sassata fuori Vicenza si può scoprire un piccolo paradiso enogastronomico immerso nel verde e nella tranquillità che queste giornate post-blocco meritano. Si chiama ‘Giardino degli Ulivi’ il curato ristorante che ha ereditato, modificandole…

    Di Vincenzo Beni Giugno 16, 2020
  • notizie veneto
    Reportage,  Turismo

    Asiago…non ti dimentico

    Asiago, capoluogo dell’Altopiano dei Sette Comuni “chiama” i turisti pregandoli tuttavia di rimanere per ora a casa. Per non distruggere la preziosa fidelizzazione del grande pubblico amante di questi luoghi Comune e associazioni di categoria lo invita a “pensare” alle…

    Di Vincenzo Beni Aprile 21, 2020
  • notizie veneto
    Reportage

    Sono in viaggio da vent’anni i trenini del plastico di Schio

      Non è detto che un’opera d’arte debba stare appesa ad un muro o rinchiusa immobile in un museo, una biblioteca o dentro un disco. A Schio, in provincia di Vicenza,  la passione la costanza e l’amore di un gruppo…

    Di Vincenzo Beni Febbraio 7, 2020
  • notizie veneto
    Turismo

    Si riaccendono le luci dello Sporting Hotel di Asiago

    Torna a vivere sull’Altopiano vicentino il polo della mondanità. Probabilmente anche uno sguardo attento non se ne accorgerebbe ma, osservando bene, la rinnovata facciata dello Sporting di Asiago già racconta l’avvio di un nuovo capitolo del secolare albergo della capitale…

    Di Vincenzo Beni Gennaio 7, 2020
  • Claudia Farina scrittrice Verona
    Dolce vita,  Enogastronomia

    Ristoranti di fascino: Remo Villa Cariolato

    A Vicenza si mangia attorniati dal Risorgimento.  “C’era una volta…”, come nelle più belle favole anche l’enogastronomia ha da raccontare spicchi di sogni che nella realtà di tutti i giorni lasciano il segno tangibile sul territorio. Questa è la novella…

    Di Vincenzo Beni Dicembre 5, 2019
chi é claudia farina

puri cristiani

Presentazione libro

  • 28 maggio
  • 7 giugno

SFOGLIA GARDAMORE 2023

  • Palio del Chiaretto 2023
  • puri cristianiPuri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia
  • 24° Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh
  • L’Asiago in drink
  • Guida Slow wine 2023

Categorie

  • Angeli e spiritualità (8)
  • Dolce vita (14)
  • Enogastronomia (17)
  • Gardamore (1)
  • I Miei Libri (4)
  • Libri (9)
  • Oggi e domani (15)
  • Reportage (22)
  • Territorio Veneto (26)
  • Turismo (12)
  • Villafranca (5)
  • Vini&Piaceri (14)

INVITO ALLA LETTURA

<
Facebook Linkedin Instagram

Interviste e incontri

interviste claudia farina

FOLLOW GARDAMORE

Facebook Pagelike Widget

Viaggi e presentazioni

claudia farina galleria
© 2018 - Claudia Farina - Il senso del paesaggio è la mia prima fonte d’ispirazione, perciò ringrazio le forze visibili e invisibili dell’Universo e voi che avete letto fin qui. | Eventi | Disclaimer | Credits | Privacy | Cookie | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto