Mostra: 1 - 10 of 36 RISULTATI
Cultura

Mostra di Treviso “La Maddalena e la croce”

Continua fino al 13 luglio la mostra “Maddalena e la Croce. Amore Sublime“, al Museo Santa Caterina di Treviso, a cura dei Civici Musei. Per chi è affascinato dalla figura di Maria Maddalena, citata nei quattro i Vangeli canonici e pure nei Vangeli gnostici di Filippo Pietro Tommaso, l’evento è imperdibile. Tutte le espressioni della …

Cultura

I Catari nella terra dei Valdesi di Calabria

“Catari d’Occitania e dell’Italia. Ieri e oggi”è il tema della mia relazione al Festival delle Riforme Culturali – diretto dalla prof.ssa Gabriella Sconosciuto – che si terrà dal 3 al 5 giugno a Guardia Piemontese (Cosenza), isola linguistica occitana in Calabria e città europea della Riforma. Il suo nome è diventato tristemente famoso per il …

Cultura

Il fascino del Futurismo a Desenzano

Fin dal primo manifesto pubblicato da Filippo Tommaso Marinetti su “Le Figaro” il 20 febbraio 1909 e anticipato su “La Gazzetta di Mantova” il giorno 8 dello stesso mese, il movimento futurista si proponeva un rinnovamento totale nei campi della pittura, della scultura, dell’architettura, della letteratura, della musica, del teatro, della grafica. Il ciclone futurista …

Cultura

Incanto della Madre a Malcesine

In occasione del rientro della scultura Madonna con Bambino – attribuita al celebre artista rinascimentale Donatello – si è organizzata la prima mostra diffusa attraverso i luoghi istituzionali del Comune di Malcesine, sul Garda veronese. La scultura in stucco policromo risalente al XV secolo, custodita nel prestigioso Palazzo dei Capitani, rappresenta un’importante testimonianza storico-artistico per …

Cultura

Primavera è Donna

Poesia, musica, premiazioni in un pomeriggio altamente coinvolgente. Sabato 10 maggio con inizio alle ore 15:00, presso il Teatro San Michele di Desenzano del Garda (in località Rivoltella) si svolgerà l’evento conclusivo “Primavera è Donna 2025” con un programma intenso suddiviso tra musica e assegnazione di prestigiosi premi. L’evento sarà condotto dalla nota giornalista Francesca …

Cultura

Giornata mondiale della Poesia in Sala Maffeiana

“La bellezza e la poesia salveranno il mondo: verso un 2026 internazionale”: un augurio, una speranza, un desiderio, una profezia…anche se il panorama mondiale sembra volgere in tutt’altra direzione. Intorno a questo tema si celebra il 22 marzo a Verona la Giornata Mondiale della Poesia proclamata dall’UNESCO, promossa dall’Accademia Mondiale della Poesia (www.accademiamondialepoesia.com) nata nel …

Cultura

La trilogia catara a Nogara (Vr)

Vi aspetto alla Biblioteca comunale di Nogara (Verona) via G. Ferrarini 1, sabato 22 febbraio ore 17.30; vi parlerò di eretici, papi e re del Medioevo, dalla Francia alla Sicilia e vi condurrò in un tour reportage negli stessi luoghi, da visitare oggi. L’evento è organizzato dall’Associazione La Pianura Cultura sez. Libri da gustareHo viaggiato …

Cultura

Mirabilia a Palazzo Maffei Casa Museo

Un palazzo storico, una Casa museo, eccellenti collezioni, un florilegio di eventi. Siamo a Palazzo Maffei di Verona, nella Casa Museo inaugurata nel 2020, affacciata su Piazza Erbe, nel centro antico. Il percorso espositivo ricopre un arco temporale che va dall’ Egitto di 4 mila anni fa fino alla stupefacente opera installata qualche giorno fa …