Di coinvolgente attualità, la nuova produzione di Casa Shakespeare “Henry The Fifth – se vuoi la pace, prepara la guerra” ritorna a Verona, dopo una serie di appuntamenti in alcune città italiane. Il monologo interpretato da Solimano Pontarollo con adattamento di Andrea de Manincor – rispettivamente il visionario e il Direttore Artistico di Casa Shakespeare …
Cultura
La Divina e il Poeta
La Divina e il Poeta, storia d’arte e d’amore.“Un incantesimo solare”, così Gabriele dʼAnnunzio definì il suo incontro con Eleonora Duse, straordinaria attrice e grande amore della sua vita. Libri, mostre, convegno animeranno la giornata del 15 dicembre presso il Vittoriale degli Italiani, a Gardone Riiviera (Bs). “Ricorderemo Eleonora con lʼintervento di importanti studiosi, al …
Tutta la bellezza del Premio Masi 2024
“Il circolo virtuoso della Bellezza” è il filo conduttore del 43° Premio Masi che si terrà venerdì 25 ottobre. La cerimonia di premiazione inizia con la firma dei premiati sulla Botte di Amarone presso le storiche cantine Masi e prosegue nel nuovo complesso polifunzionale Monteleone21 (foto d’apertura) a Gargagnago di Valpolicella. Dal 1981 La Fondazione …
Mostra “I colori del sacro”
Il sacro può essere ovunque, quando si hanno occhi per coglierlo e sensibilità per apprezzarlo. Sacro è tutto ciò che è inviolabile, degno di rispetto e venerazione. Contrasta perciò il profano che è ordinario e quotidiano. La sacralità è la bellezza che entra nella vita e di cui non si può fare a meno. Questa …
Le Donne del Vino protagoniste in tre Regioni
Le Donne del vino protagoniste in varie regioni di eventi culturali legati al vino.Il sorriso di Marisa Leo ha illuminato la 1^ edizione di “100 donne raccontano il vino tra arte, cultura e bellezza” dell’associazione “Le Donne del Vino -Delegazione Sicilia” guidata da Roberta Urso, che si è svolto al Museo Archeologico “Antonino Salinas” della …
Mostra di Prosdocimi alla Galleria Massella
L’arte di mostrare la lirica ad un pubblico molto vasto, attraverso personaggi disegnati con quel tratto inconfondibile, intrigante, perspicace, che fa esclamare “Ecco Prosdocimi”. Così operava l’illustre caricaturista, fumettista, pittore, disegnatore scomparso un anno fa. I suoi occhi coglievano espressioni, posture, posizioni del corpo, l’insieme del linguaggio non verbale di un soggetto dirigendo la mano …
Premio Casarini e ArtVerona
Un faro della cultura a Verona, simbolo secolare dell’ospitalità scaligera è il Due Torri Hotel, diretto da Silvano de Rosa, mentore del Premio Casarini giunto alla nona edizione, organizzato insieme ad Artverona. Nei mesi scorsi, Due Torri Hotel e ArtVerona hanno invitato le gallerie a presentare le candidature per questo concorso rivolto agli artisti Under …
Carla Tagliaferri architetta e pittrice
C’era una volta il romanzo di formazione, il Bildungsroman, il cui antenato nobile è il “Wilhelm Meisters Lehrjahre” di Goethe, pubblicato nel 1797. Il testo narra le vicende di un personaggio, che attraverso multiformi esperienze di vita giunge alla composizione armonica della propria personalità. Ogni storia ha un tempo e il tempo ha varie storie, …
Quel genio psicotico di Leonardo
Qual è il seme del genio di Leonardo? Lo spiega il saggio di Angelo Paratico “Leonardo da Vinci” – Gingko Edizioni (www.gingkoedizioni.it), un caso letterario, con quel sottotitolo intrigante e sorprendente: “Lo psicotico figlio di una schiava“. Un segreto inconfessabile permea l’enigmatica vita di Leonardo e alimenta la suggestione narrativa. Suggestione che resta nella mente …
Memoria cara di Sebastiano Saglimbeni
Sebastiano Saglimbeni, una vita da intellettuale, docente, poeta, scrittore, traduttore dei classici latini, editore raffinato, ultranovantenne, ci coinvolge ancora una volta con un libro, dal titolo emblematico Memoria cara per Scripta Edizioni, con disegno di Ernesto Treccani in copertina. Nato a Limina in provincia di Messina, vive da cinquant’anni a Verona. L’intensa attività letteraria, radicata …