La più importante manifestazione dedicata all’Amarone della Valpolicella si terrà a Verona sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025 presso il Palazzo della Gran Guardia (Piazza Brà), un’occasione imperdibile per degustare l’Amarone delle rinomate cantine della Valpolicella. Come ogni anno, winelover, curiosi ed esperti potranno assaggiare l’annata dedicata, in questo caso il 2020, nell’evento organizzato …
Vini Piaceri Eventi
Il Lugana Le Morette sostiene Più di un sogno
Azioni concrete di solidarietà. L’azienda vitivinicola Le Morette esibisce un’edizione speciale del suo Lugana Doc Mandolara, avvolto in originali etichette realizzate dai giovani seguiti da Più di un Sogno, la Fondazione che opera nel territorio veronese per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità intellettiva e dei loro familiari. In occasione delle festività …
Versi poetici per il Premio Cantine di Verona
Di paesaggi, nostalgie, amori, memorie, riflessioni e futuro parlano i versi inviati al “Premio Nazionale Poesia Cantine di Verona” e proprio al futuro è dedicata la prima classificata “Ogni futuro primo sorso” di Chiara Meloni di Perugia. Che i frutti della terra alimentino immagini poetiche è una storia lunga quanto la viticoltura; perciò è lodevole …
Tinazzi vini e ospitalità
Veneto, Toscana, Puglia sono tre regioni top del vino e Tinazzi prospera in tutte e tre con la varietà delle sue referenze apprezzate in eventi, degustazioni, proposte eleganti e idee da regalo.L’intensa attività di ottobre si è realizzata nelle partecipazioni a “Calici nel Borgo Antico” di Bisceglie, con i vini Imperio LXXIV Primitivo di Manduria …
Incantevole viaggio con Christmas Train
Andare per valli, castelli, presepi, mercatini di Natale, comodamente seduti in treno, immersi nell’incantevole paesaggio trentino. Succede con il Christmas Train, il treno che unisce Trento con la Val di Non e la Val di Sole, che per quattro sabati – dal viaggio inaugurale del 30 novembre al 21 dicembre – condurrà i viaggiatori a …
Bardolino Festa dell’uva e del vino
Novantatrè volte Festa dell’uva e del vino a Bardolino, sulla sponda veronese del lago di Garda, una kermesse spettacolare che si tiene sul lungolago, nel centro storico, nel parco di Villa Carrara Bottagisio, attesa e apprezzata da un folto pubblico italiano e internazionale. Da giovedì 3 a lunedì 7 ottobre sono in programma degustazioni, enogastronomia, …
Tenute Bellamarina e vini da mito
Terra, bellezza, cultura nutrono Tenute Bellamarina, situate vicino al Patrimonio Unesco della via Appia e al sito archeologico di Murotenente, risalente alla civiltà messapica; documentate fin dal XVI secolo, sono state guidate da figure femminili. E la tradizione continua, con quella dedizione e visione prospettica che nascono dalla memoria storica, da un territorio vocato, dal …
Appuntamento Soave a Castelvecchio
Soave, di per sé, è una città-spettacolo: medioevale, enoica, performante, con quel vino Soave noto nel mondo, l’imponente castello scaligero e il borgo perimetrato dalle antiche mura, una sequenza di manifestazioni dedicate al vino, all’arte, alla cultura, all’antiquariato. Fino a meritare il titolo di “Borgo più bello d’Italia”. Lunedì 9 settembre, il suo segno più …
Il piacere del Barolo a teatro
“Il Barolo, musica e teatro” è un evento imperdibile per chi ama questo signorile, generoso, pregiato vino, da assaporare in due serate fuori dalle Langhe, a Conegliano Veneto e a Verona, il 18 e 19 settembre. Patrimonio Mondiale Unesco, le Langhe si ammirano da colline, torri, castelli, terrazze; lo sguardo dall’alto è un modo privilegiato …
Umbria dove batte il cuore
“Non ho mai visto nulla di più giocondo della mia valle spoletana – Nihil jucundius vidi Valle mea Spoletana- “ ripeteva San Francesco, lui che di regione in regione era arrivato fino in Medio Oriente. Ma la “restanza” vale sia per i santi che per gli estimatori dei paesaggi, della cultura e dell’enogastronomia dell’Umbria.Vinitaly è …