Torna per la ventiseiesima volta il Premio Riviera Laurence Olivier e Vivien Leigh, per la direzione artistica di Andrea Torresani che l’ha ideato e l’ha fatto crescere attraverso il coinvolgimento di enti e personaggi di prestigio, imprimendogli lo stile di evento culturale e d’ intrattenimento. L’edizione 2025 si terrà a Bardolino (VR), presso la Sala Della Disciplina dalle ore 19 di mercoledì 2 luglio. Il 26° premio Laurence Olivier verrà assegnato al celebre cantautore Ivan Cattaneo; il premio Vivien Leigh a Nicoletta Vitale, autrice e produttrice di format TV, conduttrice del programma Niky’s Show su Canale Italia.
Saranno poi sul palco i finalisti del 26° Concorso Nazionale letterario e del Concorso internazionale cinematografico, i cui nomi verranno comunicati nel corso della serata. E’ tradizione che ci sia uno spazio per interventi d’arte che quest’anno vedrà protagonisti Cirano Maffezzoli, Cinzia Olivieri, Franco Joe Loro, Oliva Rossi, Margherita Vellini, Giovanni Finardi, Alex Campara e lo stesso Andrea Torresani. Gli interventi musicali saranno curati da Umberto Lo Sapio e Gianfranco Vaccari, con Roby Gelmetti ai collegamenti radio. La serata vivrà altre emozioni con la recita delle poesie da parte di Lorella Martini e la presentazione della brava Susanna Gecchele, coadiuvata sul palco dallo stesso direttore artistico della manifestazione.
Laurence Olivier e Vivien Leigh
L’iniziativa è nata con l’intento di ricordare Laurence Olivier e Vivien Leigh, i due attori protagonisti della celebre pellicola “Via col vento”, che soggiornarono sul Garda presso Locanda San Vigilio diretta da Leonard Walsh e frequentarono i paesi di Torri, Garda e Bardolino. Suddiviso in tre sezioni, (poesia edita, inedita e novelle) il concorso letterario è a tema libero ma verrà assegnato un premio speciale a chi realizzerà un’opera che abbia come soggetto il Lago di Garda.

Scritto da:

Claudia Farina

Giornalista e scrittrice, vive a Verona. Specializzata in stampa turistica, cultura del vino ed eresie medioevali, è direttrice della rivista Gardamore. Ha scritto articoli e libri inerenti il lago di Garda, l’Africa, il Medio Oriente e altri Paesi. Collabora con VeraClasse-Travel &Lifestyle Magazine e Food Travel Verde Gusto.
Fa parte di varie Associazioni tra cui Le Donne del vino; Wigwam (Rete associativa per lo sviluppo equo, solidale e sostenibile delle Comunità locali); Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari ); Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino).
Ultimi libri pubblicati: “Sull’onda. Intrecci d’amore e di viaggio” Delmiglio editore; per Cierre Grafica ha scritto “Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna”; “La svolta nei racconti di dieci donne”; “Boni Homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena”; “Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia”.