La Cartolibreria Mameli è al centro, tutto l’anno, di eventi imperdibili per chi non smette mai di amare i libri e coglie l’opportunità di incontrare personaggi – autori di grande interesse.
Due gli appuntamenti di giugno

  • Martedì 17 giugno ore 20.30 presso il CAI di Via S. Toscana, 11 ( in fianco la chiesa) MANUEL PANAROTTO (naturalista) con OTTAVIO presentano: “Oltre i pascoli della Lessinia. Nel regno della natura selvaggia”, intervistati da LUCIA BURLINi (camminatrice incallita del CAI). Si tratta di un volume illustrato sulla natura a portata di mano.
  • Mercoledì 25 giugno ore 20.30 nel cortile della libreria, GIUSEPPE ANTI e OLINTO DOMENICHINI presentano il libro “(IM)POPOLARE. Giovanni Uberti e il Corriere del Mattino. Giornalismo e politica nella Verona del Novecento”.
    Sono due eventi di sicuro interesse – sotto la regia di Luigi &co – sia per chi ama la natura e vuole conoscere meglio le bellezze dei monti veronesi, sia per chi vuole approfondire la storia di Verona del secolo scorso, così movimentati e ricchi di personaggi di grande levatura come Avena, Gazzola e tanti altri, che hanno lasciato un’eredità di grande valore. Cartolibreria Mameli
  • Via G. Mameli, 41/43 – 37126 Verona
  • e-mail: cartolibreria.mameli@gmail.com
  • telefono: 045 912044

.

Scritto da:

Claudia Farina

Giornalista e scrittrice, vive a Verona. Specializzata in stampa turistica, cultura del vino ed eresie medioevali, è direttrice della rivista Gardamore. Ha scritto articoli e libri inerenti il lago di Garda, l’Africa, il Medio Oriente e altri Paesi. Collabora con VeraClasse-Travel &Lifestyle Magazine e Food Travel Verde Gusto.
Fa parte di varie Associazioni tra cui Le Donne del vino; Wigwam (Rete associativa per lo sviluppo equo, solidale e sostenibile delle Comunità locali); Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari ); Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino).
Ultimi libri pubblicati: “Sull’onda. Intrecci d’amore e di viaggio” Delmiglio editore; per Cierre Grafica ha scritto “Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna”; “La svolta nei racconti di dieci donne”; “Boni Homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena”; “Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia”.