Come un’Agenzia Immobiliare di Lazise, sulla riviera veronese del Garda, diventi Agenzia Investigativa, ce lo racconta in un susseguirsi di vicende – per cui tutto appare ciò che non è -, Fabio Speri nel libro “Il mistero delle lire – Enigma gardesano”. Dopo l’esordio con “Racconti di un agente immobiliare- Scenari gardesani” in versione italiana e tedesca, ricco di aneddoti realmente accaduti, l’autore prosegue nella narrazione ambientata sul Garda, ma non solo, coinvolgendo la sua famiglia – in termini reali con nome e cognome – nelle indagini sempre più appassionanti e sorprendenti intorno all’enigma del ritrovamento di molti milioni di vecchie lire. Protagonisti sono gli inquilini dello stabile in cui è avvenuto il ritrovamento, ognuno sospettabile per storia personale e atteggiamenti ambigui, fino al colpo di scena finale. Che ad una prima lettura sembra risolvere il caso, invece prelude a …

Il testo è di agile, coinvolgente lettura, punteggiata da panorami gardesani, venature ironiche, personaggi veri e personaggi inventati sulla base della verosimiglianza con persone che Fabio Speri ha incontrato nella sua professione di Agente immobiliare.
Una frase di George Bernard Shaw conclude il libro: “L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare”. E poiché Fabio Speri – nato nel 1962, laurea in sociologia ad Urbino e Agente immobiliare dal 1988 – proprio non ci pensa ad invecchiare, si sente nell’aria profumo di nuove, giocose avventure.
Il libro, edito nel 2025, è acquistabile sulle piattaforme digitali sia in formato cartaceo che digitale

Scritto da:

Claudia Farina

Giornalista e scrittrice, vive a Verona. Specializzata in stampa turistica, cultura del vino ed eresie medioevali, è direttrice della rivista Gardamore. Ha scritto articoli e libri inerenti il lago di Garda, l’Africa, il Medio Oriente e altri Paesi. Collabora con VeraClasse-Travel &Lifestyle Magazine e Food Travel Verde Gusto.
Fa parte di varie Associazioni tra cui Le Donne del vino; Wigwam (Rete associativa per lo sviluppo equo, solidale e sostenibile delle Comunità locali); Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari ); Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino).
Ultimi libri pubblicati: “Sull’onda. Intrecci d’amore e di viaggio” Delmiglio editore; per Cierre Grafica ha scritto “Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna”; “La svolta nei racconti di dieci donne”; “Boni Homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena”; “Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia”.