A Vinitaly si presenta ogni anno con un claim preciso e invitante. All’edizione 2025 UmbriaTop – la società cooperativa che raggruppa la maggioranza delle aziende vitivinicole regionali – ha coordinato e promosso la partecipazione della filiera vitivinicola regionale sotto il segno delle “Radici”, il concept chiave per l’allestimento, l’accoglienza e la narrazione del Padiglione Umbria. …
vinitaly 2025
Avanza virtuoso l’Asolo Montello
Quarant’anni di vita e 30 milioni di bottiglie certificate sono gli indici del Consorzio Vini Asolo Montello e della denominazione, che illustrano la progressione in un tempo significativo con aumento di valore del prodotto. Vinitaly 2025 è stata l’occasione per il via alle celebrazioni per i 40 anni del Consorzio, frutto di impegno costante e …
Sabaini Vibes: vini da bere e da vivere
Una S rovesciata in orizzontale è il faro che fa navigare verso la Cantina Sabaini, connotata da quella S rossa, Sabaini appunto, ma anche evocativa di sole, successo, sport, sostanza, shop, Santa Giustina….Si trova a Illasi nel bel mezzo della soleggiata valle dei ciliegi, che ammantano di bianche fioriture poggi e piani. Che siano escursioni …
Sorprendente Lugana a Vinitaly
“Lugana Secret Tasting room” è la sorpresa riservata ai visitatori del Consorzio Tutela Lugana DOC al Palaexpo Lombardia Stand A7/8. Durante Vinitaly, il Consorzio accoglierà il pubblico e gli operatri nel proprio stand in una stanza immersiva: un’esperienza unica che trasporterà anima e corpo del visitatore nelle terre del Lugana, da Peschiera a Sirmione fino …
Vinitaly and the City nel cuore di Verona
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile torna nel centro storico di Verona “Vinitaly and the City”, il fuori salone che anticipa di due giorni, come un’ouverture, Vinitaly in Fiera. Nei tre giorni della manifestazione molto apprezzata dal pubblico dei wine lover si susseguono eventi, degustazioni, wine talk, masterclass e percorsi enogastronomici alla scoperta delle …