Vini&Piaceri
Durello&friends a Verona
E’ un vino di carattere e definito il Lessini Durello, nato da uve Durella, che esprime già nel nome le asperità della Lessinia che lo genera in territorio veronese e vicentino. Quest’uva bianca, dotata di elevata acidità e quindi adattissima…
Alliphae vino da re
Vino nobile il Pallagrello, conosciuto come il vino dei Borbone, che nelle loro tenute di Piedimonte coltivavano il vitigno “Pallarello”, talmente apprezzato da proibire il passaggio, per ordine della Casa Reale, su quelle terre, in modo da riservarle esclusivamente alla…
Citra 50 volte Vini Volti Valori
Mare d’Abruzzo, arrivo! Marina di Vasto: lunga spiaggia che si addentra nelle onde, viale alberato di aspetto selvaggio sul lungomare, cibi invitanti. Il vino? Citra, in primis; il soggiorno marino è l’occasione per visitare la principale realtà vitivinicola abruzzese che…
Guida Slow wine 2023
Immancabile, puntuale, apprezzata torna Slow Wine edizione 2023, guida completa al vino italiano che ogni anno seleziona le migliori cantine e le più interessanti bottiglie del panorama enologico nazionale. Cominciamo dai numeri per inquadrare quantità e serietà della guida: 24.500…
Verona Best of Wine Tourism
I primati di Verona: prima provincia esportatrice di vino con ben 19 tra Doc e Docg, quarta per il turismo straniero e quinta per quello italiano, Verona presenta la mappa dell’offerta enoturistica del territorio giovedì 13 ottobre, dalle 16,45 nell’Auditorium…
Vini di pietra, vento, mare
Che cosa rende così sapidi, profumati, lunghi, piacevolissimi i vini del Carso? Un’alchimia che incrocia la mineralità della pietra sull’altipiano; la Bora che pulisce in modo naturale i vigneti, rendendo necessari così un numero limitato di trattamenti, porta via le…
Un’estate tra i Vigneti con InVigna
Alla scoperta del territorio veronese e dei suoi prodotti tipici Un tour tra le cantine per scoprire il territorio veronese ed i suoi prodotti tipici, provando l’esperienza di un picnic sotto le stelle a contatto con la natura. Questo è…
Sul Lago di Garda quattro fine settimana dedicati al Chiaretto di Bardolino
Bardolino riparte con l’estate del Chiaretto, il vino rosa principe della costiera veronese La Fondazione Bardolino Top riparte con l’Estate del Chiaretto di Bardolino, un mese di appuntamenti nel paese e nell’entroterra per festeggiare l’arrivo della bella stagione, in collaborazione…
A Bardolino due eventi per scoprire i due vini simbolo del territorio
#Bardolinocru e Il Chiaretto che verrà. Saranno due giorni dedicati alla scoperta del Bardolino e del Chiaretto, i vini della sponda orientale del lago di Garda, veri e propri simboli del territorio, ottenuti prevalentemente dalle uve di Corvina Veronese. Le…
Importante appuntamento enologico organizzato da Cantina Valpolicella Negrar
Avrà luogo lunedì 18 novembre Appuntamento di grande interesse enologico quello organizzato da Cantina Valpolicella Negrar che ha chiamatolunedì 18 novembre, Tutiac (Bordeaux), Vinos de Jerez e Fattoria Zerbina (Romagna) a confrontarsi su appassimento e cooperazione del futuro, rivolto agli…