
Islanda da scoprire
Tra nere pietre vulcaniche, bianchi irruenti geyser, abbacinanti ghiacciai e imponenti cascate: benvenuti nel Paese che ha il Parlamento più antico d’Europa.

Fuoco, acqua e visioni della terra com’era milioni d’ anni fa. È l’Islanda delle nere pietre vulcaniche, dei bianchi irruenti geyser, di abbacinanti ghiacciai e imponenti cascate; dei verdi di ogni sfumatura sui tappeti di muschio o sui sentieri che costeggiano canyon dell’ultima glaciazione. Posizionata sotto il circolo polare artico, d’estate ha luce per quasi 24 ore e altrettanto buio d’inverno, finche l’aurora boreale fa esplodere il cielo in mille colori.
Continua a leggere su ViaggiVacanze.info.
Claudia Farina
Giornalista e scrittrice, vive a Verona. Specializzata in stampa turistica, è direttrice della rivista Gardamore. Ha scritto articoli e libri inerenti il lago di Garda, l’Africa, il Medio Oriente e altri Paesi. Pubblica reportage in www.viaggivacanze.info, dove cura la rubrica mensile del vino “Cantine e vigneti”. Fa parte di varie Associazioni tra cui Le Donne del vino; Wigwam (Rete associativa per lo sviluppo equo, solidale e sostenibile delle Comunità locali); Fidapa(Federazione italiana donne arti professioni affari ); Onav (Organizzazione assaggiatori di vino). Gli ultimi libri sono: Sull’onda. Intrecci d’amore e di viaggio Delmiglio editore; per Cierre Grafica ha scritto Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna; La svolta nei racconti di dieci donne; Boni Homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena.

Cirenaica

Salento forever
Potrebbe anche piacerti

Festival dell’Uva a Castelnuovo del Garda
Settembre 15, 2021
Sull’onda. Intrecci d’amore e di viaggio
Gennaio 30, 2019