Palio del Chiaretto 2023
Maggio 24, 2023E’ “Il rosa che piace”, da tempo e sempre più. Dal 26 al 28 maggio il lungolago e il centro storico di Bardolino si colorano di rosa con il Palio del Chiaretto: decine di punti degustazione saranno i protagonisti dell’evento che racchiude enogastronomia, musica, cultura e intrattenimento. Le cantine del territorio proporranno in degustazione il Chiaretto nelle sue declinazioni, fornendo non solo il prodotto, ma anche informando il visitatore sulle qualità organolettiche di questo vino dal profumo fruttato, accompagnato dai prodotti di territorio. Il programma del 18° Palio è stato illustrato nella conferenza stampa presso l’Azienda Agricola Ca’ Bottura da…
Potrebbe anche piacerti
Antica Fiera dei Bogoni
Novembre 28, 2019Torna a Verona il Festival del Vino e dei Sapori
Ottobre 9, 2019Ristoranti di fascino: Remo Villa Cariolato
Dicembre 5, 2019Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia
L’autrice ha viaggiato in sorprendenti luoghi e memorie d’Italia, là dove il daimon l’ha portata. Come nei precedenti libri dedicati ai Catari – Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna; Boni Homini. Sulle tracce dei Catari e di…
24° Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh
Appuntamento il 29 giugno prossimo per il 24° premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh. Un premio nato 24 anni fa, che ha visto approdare alla manifestazione personaggi di rilievo a cui sono stati assegnati i premi alla carriera Laurence Olivier…
L’Asiago in drink
E’ passato un mese, ma certe esperienze sensoriali non si dimenticano. Alludo alla Masterclass “Asiago Dop & Drink” che si è svolta alla Loggia di Fra Giocondo nella prima serata del Vinitaly, nel clima festoso di Vinitaly & The City…
Guida Slow wine 2023
Immancabile, puntuale, apprezzata torna Slow Wine edizione 2023, guida completa al vino italiano che ogni anno seleziona le migliori cantine e le più interessanti bottiglie del panorama enologico nazionale. Cominciamo dai numeri per inquadrare quantità e serietà della guida: 24.500…
Premio Eleganza in cucina “Gino Pozzan”
Allegria, tanta, simpatia altrettanta, partecipazione corale dei commensali con canti finali, da Va’ Pensiero a Volare.Una serata non formale quella dedicata al Premio Eleganza in cucina-Gino Pozzan, assegnato da famiglia a famiglia: dalla famiglia Pozzan titolare della storica Trattoria Due…
Il prato dei ricordi di Bruno Castelletti
“La stagione del tuo amore/Non è più la primavera/Ma nei giorni del tuo autunno/Hai la dolcezza della sera…/Passa il tempo sopra il tempo/Ma non devi aver paura/Sembra correre come il vento/Però il tempo non ha premura”.E’ tra le più belle…
Silvio Orlando “La vita davanti a sè”
Titolo lungimirante per una prospettiva di vita. Pensieri avvolgenti sul mondo visibile e invisibile dei protagonisti, la società che sta intorno, il vivere civile e incivile fino alle emozioni e al sentimento principe che è l’amore. Con garbate confutazioni dell’appariscente,…
Parole sull’acqua I’m so
Osserva con disincanto, descrive con ironia, racconta in modo appassionante e sincero la propria vita, quella degli altri ambientate in diverse culture vicine e lontane, con particolare sensibilità verso la natura di terra, acque e cielo.Parole sull’acqua è il libro…
Le perle di Tenuta Ongaresca
Il mondo del vino è un mosaico di vicende, storie, esperienze talvolta simili, mai uguali tra loro, così come ogni annata si differenzia dalle altre. Ciò che rimane invariato è il percorso dal vigneto alla cantina, che diventa memorabile racconto…
Volare è meglio di camminare
“Ed il mio cuore perse un battito”, scrive Manuela De Matteis, ogni volta che rievoca un sentimento che l’ha turbata profondamente, come il dolore per un lutto o una passione amorosa. Il titolo “Volare è meglio di camminare”, pubblicato da…
Champagne Champagne!
Se il monaco benedettino Dom Pierre Perignon (1638-1715, inventore, forse, dello champagne) si reincarnasse, che direbbe della Cantina Italiana di Noventa Padovana?Che ha valorizzato, tipicizzato, divulgato la cultura dello champagne (e di molte altre referenze enoiche), perché oltre gli anni,…
The International Propeller Club
A fine settembre per iniziativa di un gruppo di professionisti ed industriali veronesi è stato istituito il nuovo Port of Verona dell’International Propeller Club, l’associazione Culturale che promuove l’incontro e le relazioni tra persone che gravitano nei trasporti e turismo…
Festa del Marrone di San Zeno Dop
Aria frizzante e panorami incantevoli sul Monte Baldo monti e il Garda incorniciano la stagione del Marrone di San Zeno Dop che si prospetta ottima per qualità e quantità. La produzione, calcolata quest’anno sui 300 quintali, gran parte dei quali…
Verona Best of Wine Tourism
I primati di Verona: prima provincia esportatrice di vino con ben 19 tra Doc e Docg, quarta per il turismo straniero e quinta per quello italiano, Verona presenta la mappa dell’offerta enoturistica del territorio giovedì 13 ottobre, dalle 16,45 nell’Auditorium…
Italian Travel Press salpa da Venezia
Con “Serenissima” gioia l’Associazione Italian Travel Press, alla quale aderiscono giornalisti, scrittori, esperti di comunicazione che si occupano di viaggio, cultura, food, ambiente, ha debuttato a Venezia presentando, nel cinque stelle hotel Corte Gabriela, profilo e progettualità della neonata associazione,…
Salone mondiale del Turismo a Verona
Prosegue fino a sabato 17 il WORLD TOURISM EXHIBITION, ospitato nel Palazzo della Gran Guardia a Verona, dedicato ai siti UNESCO italiani e di altri Paesi. Questa 13^ edizione rappresenta una vetrina internazionale di strutture ricettive, enti del turismo, istituzioni,…
Ilios di Angelica Artemisia Pedatella
Ricordare le antiche verità, in cui l’IO si riconosce, in contaminazione profonda oltre il tempo. I miti sono una fonte inesauribile di conoscenza dell’umanità, tra vicende epiche e sentimenti primordiali, di cui l’Iliade è fonte preziosa. C’è chi ha il…
Ex cathedra di Lino Cattabianchi
Stesso titolo “ex cathedra” per questo secondo, coinvolgente volume di Lino Cattabianchi, che raccoglie venticinque articoli pubblicati sul settimanale diocesano Verona Fedele nell’anno 2021. Un brand di successo, non si cambia; semmai si evolve da a.p.s. a Damolgraf Editore, con…
Mostra “Oltre il Muro” con Vittorio Sgarbi
La lectio magistralis del critico e storico dell’arte Vittorio Sgarbi ha inaugurato la mostra “Oltre il muro”, per la V Biennale d’arte nel Palazzo della Gran Guardia (Verona), ideata e organizzata dall’Associazione “La macia de color”, a cui partecipano 23…
Mostra e volume dedicati ad Anton Maria Mucchi
Eccellente motivo per visitare il MuSa di Salò è la nuova esposizione delle opere dell’artista Anton Maria Mucchi (1871-1945), con presentazione del volume di Michela Valotti a lui dedicato, in programma domenica 10 luglio alle ore 18. L’evento è promosso…
GardaLò! al Vittoriale degli Italiani
Il Vittoriale degli Italiani, degli Italiani perché “Ho quello che ho donato”: così fece scolpire un suo pensiero Gabriele d’Annunzio sul portale della Prioria. Allo stesso modo, avendo l’onore e la responsabilità di presiedere la Fondazione del Vittoriale, Giordano Bruno…
Vini di pietra, vento, mare
Che cosa rende così sapidi, profumati, lunghi, piacevolissimi i vini del Carso? Un’alchimia che incrocia la mineralità della pietra sull’altipiano; la Bora che pulisce in modo naturale i vigneti, rendendo necessari così un numero limitato di trattamenti, porta via le…
In carrozza con Dante Alighieri
Lo spirito di Dante Alighieri viaggia in treno da Firenze a Ravenna, per raccontarci ancora una volta memorabili luoghi e personaggi. Un viaggio a tappe modulari sulle tracce del Sommo Poeta è in programma dal 4 giugno al 1° novembre,…
Elegante e ospitale Villa Carriola
Immersa nella veronese piana di Caprino, tra il baluginare blu-azzurro delle acque del Garda e il verde fiorito del monte Baldo, Villa Cariola ospita eventi e soggiorni da ricordare. Matrimoni, meeting aziendali, cene di gala, eventi intimi o grandi ricevimenti…
Dialogo pittorico di Vangelli all’Hotel Due Torri
Di Arena, a Verona, ce ne sono due. L’una è il monumentale anfiteatro del I secolo d. C., il più grande e suggestivo teatro lirico all’aperto del mondo, l’altra è un bellissimo salone affrescato a tema circense all’interno dello storico…
Splendide fioriture al Giardino di Casa Biasi
Ritorna l’apertura straordinaria del “Giardino di casa Biasi”, disteso nella piana di Caprino Veronese, tra i riverberi azzurro-blu del lago di Garda e le nuances verde-marrone del Monte Baldo. E’ uno scrigno botanico che racchiude piante, fiori, siepi, “stanze”, viali,…
La sinfonia dell’acqua nei quadri di Bruno Meneghelli
Effetti visivi, bagliori cromatici, connessioni geometriche, piccoli e grandi ambienti colti nella luce vedutista che sale dall’acqua del Delta del Po e di Chioggia. Dalla frequentazione lunga e amorevole di queste bellissime località, Bruno Meneghelli ha attinto quella tensione creativa…
Il Futurismo a Palazzo Maffei
Un palazzo storico, una casa museo, eccellenti collezioni, un florilegio di eventi. Siamo a Palazzo Maffei Casa Museo affacciata su Piazza Erbe, nel centro antico di Verona. La novità di questi giorni riguarda l’esposizione della pagina originale del quotidiano parigino…
Mete francesi 2022
Ventidue ragioni per visitare la Francia nel 2022, sul filo conduttore green&blu, coronato da imperdibili anniversari. Come ha spiegato Frédéric Meyer, Direttore Atout France Italia-Grecia-Svizzera, la Francia è pronta per accogliere i visitatori puntando su un turismo slow e sostenibile,…
Malcesine Baldo Trail 2022
Onde di lago, onde d’ aria; movimento di acqua, di terra, di creste montane, con visioni incantevoli di paesaggi lacustri e montani allieteranno i runner. Sarà un belvedere sul Garda e sui monti l’evento Malcesine Baldo Trail 2022, che consiste…
Sensi di vini con Zeni 1870
Siete stati in cantina e avete visto che manca ancora qualcosa per onorare la vostra tavola delle feste? Fate un salto alla Cantina storica Zeni di Bardolino, affacciata sulla sponda veronese del lago di Garda. Innanzitutto godrete di un microclima…
Brividi e simboli alla Sacra di San Michele
Architetture da brivido e simboli profetici connotano questo straordinario monumento eretto a metà del percorso micaelico che va dall’Irlanda alla Puglia, segnato da sette santuari; da qui passava anche la via Francigena che attraverso la Val di Susa univa Mont-Saint-Michel,…
Festival dell’Uva a Castelnuovo del Garda
Grande festa dal 16 al 19 settembre in onore dei vini, delle cantine e dei prodotti del territorio, sotto il nome Festival dell’Uva, che perpetua la tradizionale, frequentatissima Festa dell’Uva di Castelnuovo del Garda. La manifestazione, che s’inaugura giovedì 16…
“Evoluzioni”di Fabrizia Vallo
“Evoluzioni” di Fabrizia Vallo Sorprendente, originale, ispirato. “Evoluzioni” è il libro della fotografa Fabrizia Vallo, una connessione altamente espressiva tra effetti visivi dei corpi danzanti, ritratti nell’eleganza del bianco e nero fino alle immagini finali in negativo, ovvero il ritorno…
Premio Riviera a Bardolino
Torna per la ventiduesima volta il premio Riviera Laurence Olivier e Vivien Leigh, per la direzione artistica di Andrea Torresani che l’ha ideato e l’ha fatto crescere attraverso il coinvolgimento di enti e personaggi di prestigio, imprimendogli lo stile di…
Salute benessere bellezza alle Terme di Merano
Benessere, salute, bellezza. E’ la promessa dei centri termali, che le Terme di Merano esaudiscono da tempo. Acque termali, pure e virtuose, sono una via per l’elisir di lunga vita, l’equilibrio tra corpo e mente attraverso proprietà curative e rigeneranti…
Boni homini. Sulle tracce dei Catari e di Maria Maddalena
Il nuovo libro di Claudia Farina Edito da Cierre Grafica, aprile 2021. Ispirata dalle vicende dei Catari, detti Boni homini, avvenute in Francia, sul lago di Garda e a Verona, Claudia Farina ha ampliato la ricerca nel nord Italia su…
67 Colonne per l’Arena di Verona
A meno di un mese di distanza dalla presentazione, il progetto di fundraising 67 colonne per l’Arena di Verona prende il via con l’adesione di due grandi aziende nel ruolo di Founder: Calzedonia Group, già sostenitore del Festival dal 2006,…
Fai un Giro in Villa
Torna il festival “FAI UN GIRO IN VILLA”, organizzato dalla Presidenza FAI Veneto e dai Gruppi FAI Giovani della regione. Questa quarta edizione sarà interamente digitale e si svolgerà dal 20 al 28 febbraio con 9 diversi appuntamenti ospitati su…
Israele che sorprende e incanta
Nuove importanti scoperte archeologiche in Israele. Dato il suo ricchissimo patrimonio storico e archeologico, è un Paese che da decenni continua a lavorare instancabilmente per riportare alla luce il più grande numero possibile di reperti e fare chiarezza sul passato…
Ex cathedra di Lino Cattabianchi
Seduzioni letterarie in sequenze d’atmosfere all’interno di una casa. Durante la chiusura forzata di primavera 2020, Lino Cattabianchi ha raccolto nel libro “ex cathedra. Piccola antologia di scritti nell’anno del Covid”, Catta a.p.s. Editore, ventidue scritti che riportano gli articoli…
Cultura e divertimento a Villa Venier
La cultura che rigenera, induce pensiero, diverte. Se questo avviene d’estate, in una villa patrizia del ‘700 e nel suo parco secolare, impossibile non partecipare. Il calendario di eventi in programma a Villa Venier di Sommacampagna, centro culturale del comune,…
Maria Luisa Ruffo tra visibile e invisibile
Sono opere “Memorabilia”, da tenere in mostra permanente, come ricordo e amore verso la terra materna. La pittrice è Maria Luisa Ruffo, la terra madre è Soave, chi ha fortemente voluto la mostra delle sue opere curandone la monografia è…
GardAmore Magazine è online!
SIAMO INNAMORATI DEL NOSTRO TERRITORIO Per questo raccontiamo di tutto il nostro Lago, delle bellezze dei Comuni del Territorio Veronese, Bresciano, Mantovano e Trentino, ma non solo. Sempre alla scoperta di nuovi e accattivanti itinerari, ricchi di storia e di…
Veneticità tra Villa Contarini e Risi e Bisi
63a edizione della sagra. All’insegna dei “risi e bisi”, piatto d’eccellenza del desco cerimoniale dei Dogi, presentata a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD) la 63a edizione della sagra che ha come protagonista il pisello Verdone Nano e che…
Salento forever
Nel Salento le vacanze sono indimenticabili. Peccare sulle spiagge della Movida; diventare Santi alle Tavole di San Giuseppe; perdersi tra i centri storici barocchi ricamati di pietra; ballare la pizzica nelle piazze; respirare i parchi e le riserve naturali tra…
Islanda da scoprire
Tra nere pietre vulcaniche, bianchi irruenti geyser, abbacinanti ghiacciai e imponenti cascate: benvenuti nel Paese che ha il Parlamento più antico d’Europa. Fuoco, acqua e visioni della terra com’era milioni d’ anni fa. È l’Islanda delle nere pietre vulcaniche, dei…
Cirenaica
Molto di greco da esplorare, ma non in Grecia. L’Atene d’Africa, come la chiamarono viaggiatori colti già nel 1800, si trova a Cirene, nella regione più orientale della Libia, la Cirenaica. Al manzoniano quesito: Carneade, chi era costui? Si può…
Shanxi, il lato spirituale della Cina
Tre religioni nello stesso tempio. In quest’epoca sembra impossibile, ma non si tratta di religioni rivelate, quanto di autentica “religo”, quel legame che tiene uniti, rispettivamente nel proprio ambito, buddisti, taoisti, confuciani sincreticamente presenti nel Tempio sospeso. Il Budda della fortuna,…
Kenya forever!
Parchi tra i più importanti dell’Africa per risorse naturali, ricerca scientifica, divertimento. Game drive da esploratori, soggiorni in spiagge d’argento, blu safari, notti bianche in beach party. Il Kenya dei parchi è uno spettacolo da vedere in più puntate, a…
Anteprime del vino 2019
Attese, criticate, invitanti, le Anteprime accendono sempre interesse (www.anteprimetoscane.it). Non è infrequente la critica verso quelle cantine che presentano “a tutti i costi” le proprie etichette, ma, si sa, alla fine prevale il piacere dell’esposizione e la curiosità degli assaggiatori, con il…
Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna
I Catari e il culto della Maddalena sono legati a luoghi, personaggi e riti comuni. Dopo i massacri in Linguadoca, numerosi Catari si rifugiarono a Desenzano e Sirmione sul Garda (venne qui anche la comunità mantovana di Bagnolo S. Vito), fino…
Sull’onda. Intrecci d’amore e di viaggio
La narrazione, iniziata nello Sri Lanka e conclusa sul Garda, si snoda tra Verona, Egitto, Libia, Guinea Bissau, Kenia, Mauritania, con riferimenti a Mantova, Sicilia, Israele in un intreccio di avvincenti esperienze. Prossimo evento: Eros e vino alla Cantina Monteci.…
La svolta nei racconti di dieci donne
Donne di fronte alla “svolta” con cui dare un nuovo indirizzo alla propria esistenza. Dieci racconti con il realismo avvincente delle trame, le sfumature romanzate delle vicende, i tratti psicologici di donne e uomini, nel rispetto della privacy dei protagonisti.…
Presentazione “Puri Cristiani. I Catari dal Piemonte alla Sicilia”
Festival letterario di Soave domenica 28 maggio ore 10.30 e 7 giugno ore 18.30 al Due Torri Hotel di Verona. Viaggiando in straordinari luoghi e memorie d’Italia, là dove il daimon l’ha portata, l’autrice ha ritrovato le storie dei Catari…